
Zinco
Novembre 12, 2019 10:16 pm Lascia il tuo commentoÈ un oligo-elemento essenziale, il più abbondante nell’occhio, presente in grandi concentrazioni nei tessuti pigmentati e soprattutto nei melanosomi. Può... Continua
È un oligo-elemento essenziale, il più abbondante nell’occhio, presente in grandi concentrazioni nei tessuti pigmentati e soprattutto nei melanosomi. Può... Continua
I carotenoidi sono un gruppo di terpeni che si trovano sia nel regno animale che vegetale costituiti da una catena... Continua
La luteina è una sostanza di origine naturale, nota per le sue proprietà antiossidanti e protettive sulla vista. Dal punto... Continua
L’astaxantina è un carotenoide di colore rosso-violaceo. È responsabile del colore rosso di vari pesci quali tonno, salmone, pesce spada,... Continua
Per vitamina D si intende in modo generico un gruppo di pro-ormoni liposolubili costituito da 5 diverse vitamine. Le due più importanti forme nelle quali la... Continua
Il coenzima Q10 (o ubichinolo) è una molecola di natura lipidica e funge da trasportatore di idrogeno nelle catene di... Continua
L’acido alfa lipoico è un composto che ricopre un ruolo determinante nel metabolismo energetico cellulare di gran parte degli esseri... Continua
La melatonina è un ormone secreto prevalentemente, ma non solo, da una piccola ghiandola presente nel cervello, chiamata ghiandola pineale... Continua
La polidatina, conosciuta anche come piceide, è un composto appartenente alla famiglia dei polifenoli che viene estratto principalmente dalle radici... Continua