LA NUTRACEUTICA
La nutraceutica ha come oggetto lo studio di alimenti che hanno una funzione benefica sulla salute umana. Le sostanze nutraceutiche sono normalmente derivate dalle piante, dagli alimenti e da fonti microbiche. Esempi di nutraceutici sono i probiotici, gli antiossidanti, i carotenoidi, gli acidi grassi polinsaturi (omega-3, omega-6), le vitamine e i complessi enzimatici. Tipicamente vengono utilizzate per prevenire le malattie croniche, migliorare lo stato di salute, ritardare il processo di invecchiamento e aumentare l’aspettativa di vita. I nutraceutici possono essere assunti introducendo nella dieta gli alimenti funzionali, sia sotto forma di cibo “tal quale” che di cibo arricchito di uno specifico principio attivo (ad esempio, latte arricchito con vitamina D o acidi omega-3). Possono essere assunti anche sotto forma di integratori alimentari in formulazioni liquide, in compresse o capsule.
Numerose sono le patologie che interessano il campo dell’oculistica quali le patologie neurodegenerative come il glaucoma, la degenerazione maculare senile, la retinosi pigmentosa o la stessa miopia e l’uso di integratori alimentari è sempre è più diffuso.
Sincro24 è un complemento alimentare
A base di Polidatina, Melatonina, VitaminaD3, Coenzima Q10, Acido alfa lipoico, Luteina, Zeaxantina, Astaxantina e Zinco, indicato in caso di scarso apporto con la dieta o aumentato fabbisogno di tali nutrienti.
Antiossidanti e Carotenoidi contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo e al mantenimento della capacità visiva normale. In particolare la Polidatina, forma biodisponibile del resveratrolo, ha una spiccata attività antiossidante (fino a 5 volte superiore rispetto all’assunzione diretta di resveratrolo). La Melatonina, normalmente presente nelle strutture dell’occhio, è un resincronizzatore dei ritmi circadiani. La Vitamina D3, oltre alla funzione antiossidante, contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.
Senza glutine, senza zucchero e naturalmente privo di lattosio.
DALLA LETTERATURA INTERNAZIONALE
ANTIOSSIDANTI E CAROTENOIDI
Curiosità
-
MELATONINA COLLANTE TRA ASTRONOMIA E FISIOLOGIA
Tutti sappiamo (lo dice la parola stessa) che l’astronomia studia gli astri, ossia i pianeti, le stelle, i meteoriti, le stelle comete e tutto ciò che popola lo spazio profondo. Non tutti potrebbero aver chiaro invece che la fisiologia è l’insieme di quei processi naturali che in un individuo sano, consentono il naturale scorrere della… Continua -
Messa a fuoco notturna
Può capitare all’imbrunire o di notte, di scorgere lungo una strada o nel bosco, con la coda dell’occhio un animale in movimento, ma per quanto velocemente poi si giri la testa, si individui la direzione e si cerchi di osservare questo animale in movimento, non si riesce a metterlo correttamente a fuoco. Questo accade perché… Continua -
Ritmo circadiano e retina
Molti pensano che nell’organismo ci sia un orologio circadiano che regolamenta tutte le funzioni micro e macroscopiche. In effetti è così, ma non solo. Ci sono alcuni distretti, e la retina è uno di questi, in cui è presente anche un orologio interno che regolamenta i processi di quel singolo organo, allineandolo poi ai processi… Continua
Video
-
Il processo produttivo